SPLENDIDA ICONA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE. RUSSIA XVIII sec.

2,800.00 

Questa antica icona raffigura la Madonna delle Grazie, un’opera ricca di simbologia e profonda spiritualità. Al centro, Maria è rappresentata incoronata Regina dell’Universo, in piedi, con il Bambino Gesù tra le braccia, anch’egli incoronato. Entrambi sono immersi in una mandorla luminosa, simbolo della gloria divina.
Sopra di loro, Dio Padre appare benedicente, circondato da nubi celestiali, sottolineando l’unità tra il cielo e la terra. Ai lati della Vergine, una schiera di santi si dispone in venerazione, mentre nella parte inferiore angeli raccolgono le preghiere e le suppliche dei fedeli inginocchiati.
I colori, con i toni dorati e le sfumature intense, conferiscono all’opera una maestosa aura sacra, mentre la craquelure della superficie testimonia l’antichità del dipinto, che emana un fascino intramontabile. Di origine russa, l’icona è un capolavoro della devozione e dell’arte sacra del XVIII secolo.

wws Alessia / Pre-sale Questions Vuoi aiuto? Contattami ora con whatsapp

Descrizione

Questa antica icona raffigura la Madonna delle Grazie, un’opera ricca di simbologia e profonda spiritualità. Al centro, Maria è rappresentata incoronata Regina dell’Universo, in piedi, con il Bambino Gesù tra le braccia, anch’egli incoronato. Entrambi sono immersi in una mandorla luminosa, simbolo della gloria divina.
Sopra di loro, Dio Padre appare benedicente, circondato da nubi celestiali, sottolineando l’unità tra il cielo e la terra. Ai lati della Vergine, una schiera di santi si dispone in venerazione, mentre nella parte inferiore angeli raccolgono le preghiere e le suppliche dei fedeli inginocchiati.
I colori, con i toni dorati e le sfumature intense, conferiscono all’opera una maestosa aura sacra, mentre la craquelure della superficie testimonia l’antichità del dipinto, che emana un fascino intramontabile. Di origine russa, l’icona è un capolavoro della devozione e dell’arte sacra del XVIII secolo.

Misure:

altezza 56,5cm
larghezza 37,5cm