Descrizione
Questa pala d’altare neogotica, proveniente dall’area di Perugia e risalente agli inizi del XIX secolo, è un magnifico esempio di arte sacra ricca di dettagli e fascino spirituale. Realizzata in legno dorato, la struttura è impreziosita da sei arcate cuspidate decorate con pinnacoli traforati e motivi gotici, che richiamano l’architettura delle grandi cattedrali medievali. All’interno di ogni arcata sono raffigurati sei angeli dipinti a mano, ognuno caratterizzato da una posizione elegante e dalla presenza di strumenti musicali o simboli liturgici, che creano un’atmosfera di armonia celeste.
I colori utilizzati per gli angeli, con tonalità calde e sfumature delicate, si armonizzano perfettamente con la ricca doratura della cornice, applicata con la tecnica della foglia d’oro per conferire una luminosità straordinaria. Gli abiti degli angeli sono resi con grande maestria, mostrando una cura per i dettagli che esalta la grazia e la raffinatezza delle figure. Questo manufatto è una testimonianza della sensibilità artistica del periodo neogotico e riflette l’influenza delle tradizioni umbre nell’arte sacra dell’epoca. Raffinata e in ottime condizioni, con minimi segni del tempo, questa pala rappresenta un pezzo raro e prezioso, capace di arricchire qualsiasi collezione o ambiente con la sua bellezza e il suo valore storico.
Misure:
altezza 22,5cm
larghezza 36,5cm